top of page

 

 

ORATORIO MUSICALE "KAROL WOJTYLA"

In collaborazione con l'Associazione "Jerusalem" e i Cori

"l' Eco", "San Gaudenzio", e l'Orchestra "G. Bracchi", una serata per vivere l'umanità di Wojtyla, uomo e Papa. Dall' infanzia fino alla Guerra, dalla Vocazione fino al Giubileo dei bambini, tra canti e brani tratti da "I Quattro Cavalieri dell'Apocalisse", "Beata te che hai creduto", "La notte".

 

 

 

SARAH
 
La storia di Sarah e di sua madre è simile a quella di molte altre ebree nate e cresciute a Parigi: una vita normale, tra la scuola, le amiche e i pensieri di una quattordicenne. Ma poi, da un giorno all'altro, la vita cambia; non sei più una persona qualunque, non sei più una "persona": sei un'ebrea e, come tale, derubata della propria vita.
Sarah e sua madre conosceranno la deportazione, vissuta tra rabbia e incredulità:
 
"Non avrei mai immaginato che il popolo tedesco potesse farci questo... un tedesco è affidabile per natura..."
 
La storia di Sarah e di sua madre è simile a quella di molte altre ebree, ma che, a differenza della maggior parte di altre storie, Sarah e sua madre riusciranno a sopravvivere.
 
Regia:
Daniele Conserva
Con:
Daniele Conserva, Francesca Pastorino
Musica:
Valentina Giupponi e Lorenza Stocchi
 
 
PERDERE I DIRITTI
 
Da fatti reali di cronaca.
Quando si perde qualcosa, si dà per scontato di averla almeno posseduta; le storie qui raccontate mostrano come non sia sempre così.
I bambini soldato non hanno conosciuto altro che il proprio fucile.
 
I bambini zingari non giocano ma sono obbligati dai genitori a rubare.
Adolescenti vendute dalla propria famiglia e date in sposa.
Bambini che hanno perduto la propria innocenza nei lager.
 
Regia
Graziano Giacometti
con
Francesca Pastorino, Graziano Giacometti
 
 
 
E IL CUORE ALL' IMPROVVISO CI APPARVE IN MEZZO AL PETTO
 
Vivere sotto la dittatura, dimenticare di avere un cuore, continuare a vivere resistendo.
E resistendo, sopravvivere.
E resistendo, anche morire.
Ma per chi sopravvive, soprattutto per chi vive oggi grazie a chi è morto, il cuore, improvvisamente, ricomincia a battere.
Uno spettacolo fatto di letture, canzoni, poesie.
 
Regia
Daniele Conserva
Con
Daniele Conserva, Francesca Pastorino
Con musica dal vivo di
Daniele Conserva, Costanza Stochi, Lorenza Stocchi, Francesca Guala
 
 
 
Con A.N.I.M.A. Vocalensamble diretta dal M° Carlo Senatore
 
“Il SUONO E LA PAROLA, Concerti meditativi in tempo di Quaresima”
“POLIFONIA DEL ROSARIO – Meditazione sui Misteri”
“D'AMORE E D'ALTRE STELLE"
 
Concerti e letture
Voci narranti
Francesca Pastorino e Graziano Giacometti
Parte musicale a cura del M° Carlo Senatore e A.N.I.M.A. Vocalensemble
 
 
 
ANDREW AND THE LOST BOY
 
Una casa stregata, un pomeriggio noioso e due ragazzini curiosi.
E la storia si tinge di giallo!
Si, perchè Tom, durante la gita rigorosamente vietata nella casa stregata, improvvisamente sparisce nel nulla! E Andrew, dovrà risolvere il mistero, addentrandosi nella parte più buia della casa...brrrr!
 
Uno spettacolo in lingua ingese, appositamente scritto da Alice Salvoldi di ASTheatre per imparare divertendosi!
 
Regia
Alice Salvoldi
Testo originale in inglese
Alice Salvoldi
Con
Francesca Pastorino e Alice Salvoldi
 
 
 
 
 
 
A CORTE!

 

Spettacolo itinerante nel castello di Verrone, organizzato da "A.R.S. Teatrando" (Biella).

Regia

Paolo Zanone e Veronica Rocca.

 

 

 

 

 

 

ALLA CORTE DI RE ARTU'

 

Spettacolo itinerante nel parco della Mandria di Venaria, organizzato da "A.R.S. Teatrando" (Biella).

Regia

Paolo Zanone e Veronica Rocca.

 

 

 

 

CORVO ROSSO ECCOTI LO SCALPO!

 

Spettacolo itineranto al Castello di Zumaglia organizzati da "A.R.S. TEATRANDO" di Biella.

Regia:

Paolo Zanone e Veronica Rocca

 

 

MERCANTE IN FIERA

 

Spettacolo itineranto al Castello di Zumaglia organizzati da "A.R.S. TEATRANDO" di Biella.

 

Regia:

Paolo Zanone e Veronica Rocca

 

 

 

MA... DIAMO I NUMERI?

 

Spettacolo itineranto al Castello di Zumaglia organizzati da "A.R.S. TEATRANDO" di Biella.

Regia:

Paolo Zanone e Veronica Rocca

 

 

CIAK AL BRICH

 

Spettacolo itineranto al Castello di Zumaglia organizzati da "A.R.S. TEATRANDO" di Biella.

Regia:

Paolo Zanone e Veronica Rocca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© 2014 by Associazione Cult. "Mano d'Opera" di Graziano Giacometti&Francesca Pastorino.

Foto di Ennio Reolon e Lorenzo De Bernardi. Proudly created with Wix.com

 

FO
 

  • w-facebook
  • w-googleplus
bottom of page