
PASTORINO GIACOMETTI teatro"MANO D' OPERA"
Associazione Culturale
Spettacoli
Laboratori teatrali
Scuola di Teatro
"L'Isola di Prospero"
L' ASSOCIAZIONE CULTURALE
"MANO D' OPERA"
L' Associazione Culturale "Mano d'Opera" nasce nel 2001. Una tra le prime collaborazioni porta alla creazione di "Wstawac!" spettacolo teatrale accompagnato dal vivo da Ennio Morricone e dalla sua Orchestra, e andato in scena a "Limoni Fonderie".
L'Associazione, composta da Francesca Pastorino e Graziano Giacometti, ha visto molti dei suoi progetti finanziati dall Regione Piemonte, quali "Walsertum", "Specchio di neve" e "Figli dei Figli" - Un percorso teatrale e cinematografico di queste e altre montagne", presentato al “Cervino Film Mountain Festival”, al “Premio Ostana – Scritture in lingua madre” e al “Circolo dei Lettori” di Torino.
Sempre a Torino, in occasione di "Paratissima 2012", è stato presentato "Partigiano Inverno", uno spettacolo tratto dall'omonimo romanzo e nato in stretta collaborazione con la scenografa Laura Marocchino e scrittore Giacomo Verri, finalista al prestigioso "Premio Calvino 2011".
Inoltre, in collaborazione con Costanza Daffara, l' Associazione Culturale "Mano d'Opera" organizza da quasi vent'anni laboratori teatrali per ragazzi, bambini e adulti.
Molteplici le collaborazioni con enti e associazioni, quali Imago Veritatis, Jerusalem, A.R.S. Teatrando, Teatro dell' altalena, Pinacoteca di Varallo, I Cabarettanti, ASTheatre, MovieMenti, Passio, "A.N.I.M.A Vocal Ensamble, Lettarltura, Orda Mercenaria, Hypnosia Bellydance e molti altre.
FRANCESCA PASTORINO
GRAZIANO GIACOMETTI





Dopo la Laurea in D.A.M.S. in Storia del Teatro, si forma come attrice con il Metodo Strasberg presso il Centro "Free Mistake Project" di Roma, sotto la direzione di Francesca Viscardi (actor coach e regista, membro dell'Actor's Studio – New York City e assistente di Susan Batson).
Ha frequentato stages di recitazione condotti da Veronique Lauzanne, Girolamo Angione, Compagnia "Teatro Immagine" di Venezia, Lucilla Giagnoni, Franco Passatore.
Oltre all'attività didattica, ha lavorato in cortometraggi e in ambito televisivo ("Mistero" ITALIA 1) con la regia di Arcadio Cavalli e per la pubblicità web (azienda "Asiago Food") con la regia di Alessio Occhiodoro.




Artisticamente nasce come attore teatrale, sotto la guida di Luciano Di Bari.
In seguito frequenta i corsi della Scuola di Teatro “Gian Renzo Morteo” di Vercelli e stages condotti da Ennio Dollfuss, Giovanni Moretti, Andrea Lanza, Lucilla Giagnoni ed altri, sviluppando interessi che vanno dalla regia alla formazione teatrale.
Ha anche avuto la possibilità di confrontarsi con la macchina da presa quale interprete di un lungometraggio e alcuni medio/cortometraggi, e di sperimentare esperienze nel campo del doppiaggio ("Secret Valley"), della pubblicità (Glen Grant, Bi Ticino, Sea, Exide) della televisione ("Dillo a Wally", Gene Gnocchi, ITALIA 1).






